ATTENZIONE: la piattaforma consente di aggiornare metadati e file di submission caricandone uno nuovo tenendo traccia della versione. Tale operazione è consentita fino alla chiusura della submission (deadline).
Gli Autori riceveranno conferma di ricezione del contributo scientifico da parte della piattaforma EasyChair (controllare lo spam in caso di mancata ricezione). Tale ricevuta dovrà essere conservata come riferimento per future comunicazioni.
Eventuali richieste di informazioni o supporto riguardo l’invio dei contributi scientifici possono essere inviate a segreteriascientifica@siamoc2025.it
TERMINI E CONDIZIONI
Tutti i contributi accettati verranno resi disponibili ai partecipanti al Congresso. Gli autori sono responsabili dei contenuti e della qualità dei contributi scientifici. Non sarà fatta alcuna operazione di editing sui lavori ricevuti.
L’invio del contributo scientifico sottintende l’accettazione delle seguenti regole per la partecipazione al Congresso:
- Tutti gli Autori approvano l’invio del contributo scientifico per la presentazione.
- Gli Autori trasferiscono i diritti d’autore del contributo scientifico al Congresso.
- Gli Autori si impegnano a preparare le proprie presentazioni (orali e poster) secondo le indicazioni riportate in questa pagina.
- Almeno un Autore indicato nella lista degli Autori, registrato al Congresso, sarà disponibile a presentare il lavoro se accettato. Gli Autori si impegnano a notificare il prima possibile alla Segreteria del Congresso eventuali cambi dell’Autore che presenterà il lavoro.
- Ogni Autore registrato al Congresso potrà presentare un massimo di 2 comunicazioni orali.
PROCESSO DI REVISIONE
Tutti i contributi scientifici inviati saranno rivisti da almeno due componenti del Comitato Scientifico, selezionati secondo il tema trattato nel lavoro. I lavori clinici verranno assegnati ad almeno due revisori clinici, mentre quelli metodologici ad almeno due ingegneri. I revisori assegneranno una valutazione sulla base di cinque criteri: Rilevanza con le tematiche del congresso, Metodologia adottata, Presentazione dei Risultati, Impatto, e Chiarezza espositiva.
Le valutazioni contribuiranno a determinare l’accettazione, la modalità di presentazione e determineranno l’idoneità alla pubblicazione sul supplemento della rivista Gait & Posture. Tale pubblicazione potrà essere condizionata alla richiesta di revisione della lingua inglese da parte del Comitato Scientifico.